 |

Come gli altri Lotti di Marcesina, anche il Quarto si caratterizza
per la povertà dei pascoli, dovuta alla scarsa profondità
dei suoli, ma anche per gli ampi e suggestivi paesaggi che circondano
la malga. Tipici i cumuli di sassi dalla forme arrotondate, raccolti
dalluomo negli anni, per avere più superficie a pascolo.
Siamo in luoghi molto frequentati e famosi tra i raccoglitori di funghi
e tra gli amanti dello sci di fondo, per la bellezza delle piste. |
Proprietà
Enego
Altitudine
1356
Superficie
114
Bestiame
bovino
Numero
80
Pascolo
mesobrometo
Bosco
pecceta
Pozze
4
Fauna
capriolo, lepre comune
2 corpi di fabbrica. Stallone chiuso con sala di mungitura |
 |
lat. 45°57'36'' long. 11°36'38'' |
Da loc. Pian di Ronchetto nei
pressi di Marcesina si prosegue per 1,14 km fino a bivio per Campocavallo,
e poi ancora dritti per 0,77 km fino a bivio Lotti di Marcesina, da
qui si devia a destra per 1,19 km |
|
 |