Malghe del comune di Enego

MALGAServizio ristorazioneProduzione/vendita
1° LOTTO VALMARON
2° LOTTO VALMARON    
3° LOTTO VALMARON
4° LOTTO VALMARON-CAMPETTI  
1° LOTTO MARCESINA  
2° LOTTO MARCESINA  
3° LOTTO MARCESINA    
4° LOTTO MARCESINA    
5° LOTTO MARCESINA    
MARCESINA DI SOPRA    
ERCH    
CAMPOCAVALLO    
FOSSETTA    
MOLINE    
POZZE    

 

 

Malga 1^ Lotto Marcesina

 

La malga occupa la porzione meridionale di Marcesina, a confine con Foza, intorno ai 1320 m.

Comprende l’area dei cassonetti (ricoveri degli operai boschivi che durante l’estate lavorano in queste zone), l’ex cava di ghiaia, le adiacenze della casermetta forestale e uno dei poligoni di tiro.

La malga è composta da due corpi di fabbrica che si trovano in ottimo stato. Il carico complessivo è di 100 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Malga 2^ Lotto Marcesina

 

Si trova a Nord del 1^ Lotto Marcesina, si sviluppa al limite del bosco delle Frattine a Ovest fino al bosco della Forcellona a Est, intorno ai 1320 m.

Questa malga comprende anche la presa dell’acquedotto alimentata dalle acque della torbiera di San Lorenzo. È la malga più vicina alla località “Casonetti”, gruppo di case molto caratteristico costruito in legno dai boscaioli dopo la Grande Guerra e rimasto ancora oggi integro.

I pascoli sono classificati come magri per la scarsa profondità del suolo.

I fabbricati della malga comprendono un corpo di fabbrica e uno stallone aperto. Il carico complessivo è di 75 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Malga 3^ Lotto Marcesina

 

Compresa tra i 2^ lotto a Sud e il 4^ lotto a Nord, si estende intorno ai 1350 m, dal limite del bosco delle Frattine fino al bosco della Forcellona.

Tra i suoi pascoli si notano i muretti a secco costruiti dai malghesi per aumentare la superficie di pascolo e realizzati raccogliendo i sassi erratici della Piana.

La malga è composta da un corpo di fabbrica e da uno stallone aperto dotato di sala mungitura. Il carico complessivo è di 75 U.B.A. (unità bestiame adulto).

D’inverno, i pascoli della malga, sono attraversati dalle piste da fondo del Centro Marcesina.

 

III Lotto Marcesina

 

 

Malga 4^ Lotto Marcesina

 

Compresa tra il 3^ lotto a Sud e il 5^ lotto a Nord, si trova a circa 1360 m.

Questa malga comprende la vasta radura denominata “Busa Scioso”, la porzione meridionale della palude del Palo e una vasta area per pic-nic in località Polveriera.

I pascoli sono poveri, come in tutti gli altri lotti, data la scarsa profondità dei suoli.

In questa zona sono tipici i cumuli di sassi dalle forme arrotondate, raccolti dall’uomo per avere più superficie a pascolo.

I fabbricati della malga sono composti da due corpi di fabbrica e uno stallone chiuso con sala mungitura. Il carico complessivo è di 85 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Malga 5^ Lotto Marcesina

 

È la malga baricentrica della Piana di Marcesina, estesa dal bosco Campo di Sopra fino al passo della Forcella, a una quota di circa 1360 m.

Nella superficie della malga sono compresi: la ”busa delle Vitelle” e la “busa di Pozza Secca”, la porzione più occidentale della palude di San Lorenzo, il poligono di tiro della Conca, l’albergo Marcesina e qualche area di sosta per pic-nic.

La malga è composta da un corpo di fabbrica e uno stallone aperto dotato di sala mungitura. Il carico complessivo è di 130 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

V Lotto Marcesina

 

 

Malga 1^ Lotto Valmaron

 

Vasta e fertile superficie pascoliva alla testata orientale di Valmaron a una quota di circa 1400 m. La malga si affaccia sulla Valsugana, attraverso la Val di Tana.

Si notano dalla bocchetta i caratteristici casoni, strutture dal grande tetto a quattro falde, la cui copertura una volta era realizzata in paglia, ora invece in lamiera.

I pascoli si trovano in ripidi versanti, utilizzati in inverno come piste di sci alpino del comprensorio chiamato “Enego 2000”. Non lontano dalla malga si trova la cima del monte Lisser e i ruderi dell’omonimo forte italiano.

I fabbricati sono costituiti da un corpo di fabbrica e da uno stallone chiuso dotato di sala mungitura. Il carico complessivo della malga è di 75 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Malga 2^ Lotto Valmaron

 

Malga al confine con la provincia di Trento dai pascoli facilmente percorribili perché privi di sassi in superficie e circondati da boschi di origine artificiale di abete rosso, di circa 70 anni.

La malga è composta da un corpo di fabbrica e da uno stallone aperto.  Il carico complessivo è di 75 U.B.A. (unità bestiame adulto).

Nelle vicinanze della casara si trova un rifugio e le strutture del Centro Fondo Valmaron, piste di sci nordico e alpino.

 

Malga 3^ Lotto Valmaron

 

È la più pianeggiante delle malghe poste nell’ampia valle di Valmaron, che confluisce nella Val Gardena. Si trova intorno ai 1330 m.

I pascoli a Ovest, sotto la Forcellona Brustolà, sono circondati da boschi di impianto artificiale di abete rosso, a Est invece, sotto cima delle Vacche, sono circondati da boschi di faggio.

In inverno parte dei pascoli della malga sono attraversati dalle piste da fondo che collegano Valmaron a località Casonetti e alla Piana di Marcesina.

La malga è composta da un corpo di fabbrica e da uno stallone aperto dotato di sala mungitura. Il carico complessivo è di 88 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Malga 4^ Lotto Valmaron-Campetti

 

È una piccola malga, la più isolata tra gli alpeggi di Enego perché discosta da tutte le altre e perché per arrivarci bisogna percorrere una strada stretta che attraversa i boschi di Cima Chemple e che prosegue fino a Monte Lambara, Monte Lisser e località Tombal.

Il centro aziendale si trova in Valle Capsito a circa 1400 m di quota. I fabbricati della malga sono un corpo di fabbrica e uno stallone aperto. Il carico complessivo è di 31 U.B.A. (unità bestiame adulto).

I pascoli della malga penetrano nel bosco e non sono molto vasti e produttivi.

 

IV Lotto Valmaron-Campetti

 

 

Malga Erch

 

Piccola malga del comune di Enego dai discreti pascoli ma con strutture abitative pessime. È localizzata sotto il monte Lambara e non molto distante da Bivio Dori che porta a Valmaron. Si trova a una quota di circa 1250 m.

Dalla malga si gode di un ampio panorama verso Est, sulle Pale di San Martino di Castrozza mentra a Sud verso il Monte Grappa.

I fabbricati comprendono un corpo di fabbrica con tetto a forte pendenza e uno stallone chiuso. Il carico della malga è di 21 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Malga Campocavallo

 

Ubicata nell’omonima conca valliva a circa 1380 m, si presenta isolata e ben delimitata dalle malghe circostanti.

I pascoli sono pianeggiati e di facile percorribilità, attorno si estendono boschi coetanei d’impianto artificiale di abete rosso di circa 70 anni.

La strada che porta nei pressi della malga collega località Campomulo alla Piana di Marcesina, in inverno questa strada diventa la pista da fondo che collega i due impianti.

La malga è composta da due corpi di fabbrica e da uno stallone chiuso. Il carico complessivo è di 63 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Malga Marcesina di Sopra

 

È la malga più vasta di tutto l’Altopiano, posta sul confine con il Trentino, a una quota di circa 1360 m.

Nei pressi della malga sono ancora visibili i cippi confinari numerati posti dalla Repubblica Veneta nel 1752 con l’effige del leone di San Marco.

Qui si trova anche la chiesetta di San Lorenzo, ricostruita nel dopoguerra, dopo la sua completa distruzione durante la Prima Guerra Mondiale. Nel periodo di alpeggio vi si celebra ogni domenica mattina una messa divenuta momento d’incontro tra i malghesi.

I fabbricati della malga comprendono la casara e lo stallone. Il carico complessivo è di 150 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Marcesina di Sopra

 

 

Malga Fossetta

 

Storica e conosciuta malga dell’Altopiano settentrionale a 1666 m, che nell’ultimo periodo si trova a dover fare i conti con l’avanzamento del bosco che sottrae sempre di più superficie al pascolo.

Nelle vicinanze della malga si trova la grotta più profonda dell’Altopiano che scende per quasi 1000 m, chiamata Abisso di Fossetta. Dalla malga si parte anche per una bellissima escursione ai Castelloni di San Marco, labirinto in pietra calcarea, lavorato dagli eventi atmosferici a strapiombo, sulla Valsugana.

Vicino alla casara è presente una piccola chiesa a ricordo dei caduti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.

Il carico complessivo della malga è di 30 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Fossetta

 

 

Malga Moline

 

La malga è incentrata sulla conca pascoliva di Busa Saline a circa 1750 m.

I pascoli si estendono tra Monte Cucco di Moline e Cima delle Saette, tutto intorno boschi radi di larice e abete rosso.

Questa zona, durante la Grande Guerra, era destinata a depositi a baraccamenti per le truppe e ancora oggi sono molto visibili i resti.

Vicino alla stalla si trova la Fontana degli Alpini, una delle rare sorgenti perenni della zona.

Il carico complessivo della malga è di 92 U.B.A. (unità bestiame adulto).

 

Moline

 

 

Malga Pozze

 

È la malga più elevata delle malghe comunali, a una quota di circa 1860 m.

I pascoli si compenetrano in mughete molto fitte e impercorribili. Il suolo è caratterizzato da doline di varie dimensioni.

Tutto intorno, dal monte Forno al monte Chiesa, si trovano importante e ben visibili manufatti della Prima Guerra Mondiale come trincee, baracche di comandi, postazioni di mitragliatrici, una chiesetta e un cimitero.

Le strutture sono realizzate in tronchi di legno (con tecnica “block-bau”) con copertura in lamiera zincata. Il carico complessivo della malga è di 150 U.B.A. (unità bestiame adulto).

Pozze