Scheda intervento n. 20: Attività a supporto del monitoraggio e della rendicontazione della Strategia
L’intervento si configura come un supporto all’Unione Montana al fine di consolidare la capacità di governance locale nella fase di attuazione della Strategia. In tal senso si procederà, tramite procedure di evidenza pubblica, a selezionare alcune risorse umane in grado di garantire un efficace monitoraggio delle attività previste in Strategia e la piena partecipazione degli amministratori dei comuni dell’Area Interna.
Le risorse umane saranno incardinate in capo all’Unione Montana che sin dalla fase di selezione dell’Area ha coordinato tutto il processo di elaborazione e di costruzione dei documenti che hanno portato l’area a costruire la propria Strategia (Bozza di Strategia, Preliminare di Strategia, Strategia definitiva).
Si prevede pertanto la costituzione di un ufficio apposito per gestire le attività richieste dalla procedura Aree Interne.
L’attività di assistenza tecnica verrà svolta da un ufficio con competenze multidisciplinari (amministrative, economico aziendali, giuridiche, ecc.), in collaborazione con il personale dell’Unione Montana e sotto l’indirizzo degli organi politici. Essa assicurerà anche il pieno raccordo con le strutture regionali interessate dalla fase di attuazione della Strategia e con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e i Ministeri competenti.
Il personale dedito alla Strategia Nazionale per le Aree interne si occuperà del monitoraggio procedurale, fisico e finanziario della strategia, verificando la conformità dei contenuti e il rispetto dei tempi delle azioni realizzate, dando adeguata informazione alle strutture regionali, all’Agenzia, nonché ai referenti dell’Unione Montana e dei progetti in merito ai risultati conseguiti in funzione dell’attuazione della strategia, in raccordo con il sistema previsto dal Si.ge.co.
Le risorse umane saranno incardinate in capo all’Unione Montana che sin dalla fase di selezione dell’Area ha coordinato tutto il processo di elaborazione e di costruzione dei documenti che hanno portato l’area a costruire la propria Strategia (Bozza di Strategia, Preliminare di Strategia, Strategia definitiva).
Si prevede pertanto la costituzione di un ufficio apposito per gestire le attività richieste dalla procedura Aree Interne.
L’attività di assistenza tecnica verrà svolta da un ufficio con competenze multidisciplinari (amministrative, economico aziendali, giuridiche, ecc.), in collaborazione con il personale dell’Unione Montana e sotto l’indirizzo degli organi politici. Essa assicurerà anche il pieno raccordo con le strutture regionali interessate dalla fase di attuazione della Strategia e con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e i Ministeri competenti.
Il personale dedito alla Strategia Nazionale per le Aree interne si occuperà del monitoraggio procedurale, fisico e finanziario della strategia, verificando la conformità dei contenuti e il rispetto dei tempi delle azioni realizzate, dando adeguata informazione alle strutture regionali, all’Agenzia, nonché ai referenti dell’Unione Montana e dei progetti in merito ai risultati conseguiti in funzione dell’attuazione della strategia, in raccordo con il sistema previsto dal Si.ge.co.
RELAZIONE TECNICA:
1 | Codice intervento e Titolo | N. 20: Attività a supporto del monitoraggio e della rendicontazione della Strategia |
2 | Costo e copertura finanziaria | € 187.000,00 Legge di Stabilità |
3 | Oggetto dell'intervento | Costituzione ufficio con personale dedicato per il supporto al monitoraggio e alla rendicontazione degli interventi previsti dalla Strategia d’Area. |
4 | Localizzazione intervento | Comuni Area Interna – Rif. Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni |
5 | Coerenza programmatica e contestualizzazione dell'intervento |
Il complesso degli interventi previsti nel documento di Strategia d’Area e le connesse dotazioni finanziarie rendono necessaria una specifica attività di supporto per garantire un efficace monitoraggio e controllo sul relativo stato di avanzamento oltre che per la rendicontazione. È prevista la costituzione di un ufficio apposito per gestire le attività richieste dalla procedura Aree Interne. L’intervento risulta coerente con le finalità generali previste dal documento di Strategia dell’Altopiano e per il conseguimento nel territorio degli obiettivi della Strategia Nazionale per le Aree Interne. |
6 | Descrizione dell'intervento (sintesi della relazione tecnica) |
Si prevede l’attivazione di un ufficio tecnico con competenze multidisciplinari (amministrative, economico aziendali, giuridiche, ecc.), in collaborazione con il personale dell’Unione Montana e sotto l’indirizzo degli organi politici. L’attività assicurerà anche il pieno raccordo con le strutture regionali interessate dalla fase di attuazione della Strategia e con l’Agenzia per la coesione territoriale e i Ministeri competenti.
“L’ufficio tecnico Strategia Aree interne” si occuperà del monitoraggio procedurale, fisico e finanziario della strategia, verificando la conformità dei contenuti ed il rispetto dei tempi delle azioni realizzate, dando adeguata informazione alle strutture regionali, all’Agenzia, nonché ai referenti dell’Unione Montana e dei progetti in merito ai risultati conseguiti in funzione dell’attuazione della strategia, in raccordo con il sistema previsto dal Si.ge.co. L’azione di assistenza e supporto tecnico, prevedrà – a titolo esemplificativo e non esaustivo – le seguenti attività:
In tal senso si può prevedere l’attivazione di sportelli informativi aperti al pubblico, presso i quali sarà possibile incontrare il personale impiegato nell’assistenza tecnica, per avere informazioni più puntuali in merito a temi specifici e/o sviluppare proposte progettuali.
|
7 | Risultati attesi | Predisposizione dell’attività di assistenza tecnica |
8 | Indicatori di realizzazione e risultato |
Indicatori di realizzazione: Report di monitoraggio Baseline: 0 – Target:3 Fonte dati: Sistema Monitoraggio Interno Indicatori di risultato: Progetti e interventi che rispettano i cronoprogrammi di attuazione e di un tracciato unico completo Baseline: 0 – Target: 80% Fonte dati: Sistema Monitoraggio Interno |
9 | Soggetto attuatore | Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni |
10 | Responsabile dell'Attuazione/RUP |
Segretario Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni –
Responsabile Area Giuridico Amministrativa
|