Candidatura MAB UNESCO

Il percorso di candidatura dell’Altopiano di “Asiago 7 Comuni” a Riserva della Biosfera
secondo il Programma MAB UNESCO

 

Il territorio dell’Altopiano di “Asiago 7 Comuni” ha scelto di sostenere un rapporto equilibrato fra uomo e ambiente attraverso la tutela della biodiversità e le buone pratiche di sviluppo sostenibile, anche attraverso la candidatura dell’area a Riserva della Biosfera secondo il Programma “Man and the Biosphere” (MAB) UNESCO, con il coordinamento dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni.
 
L’Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni è risultata aggiudicataria di un finanziamento regionale per la realizzazione delle attività preliminari alla candidatura, ai sensi del Decreto n. 268 del 20 dicembre 2023 relativo a “Candidature Unesco. Bando per l’erogazione di contributi a supporto dei processi di candidatura. Approvazione risultanze istruttorie delle richieste di contributo ai sensi degli art. 3, 4 e 5 del bando e relativo impegno di spesa. (DGR n. 1178 del 5 ottobre 2023)”.
 
Il territorio coinvolto è rappresentato dai Comuni ricompresi nella Spettabile Reggenza dei Sette Comuni: Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana Conco, Roana e Rotzo. I comuni saranno l’interlocutore principe in tutto il percorso di candidatura e l’Unione Montana coordinatore e referente nei confronti dell’UNESCO.

Il processo di candidatura rappresenta un’ulteriore spinta verso la concretizzazione di un progetto di sviluppo territoriale sostenibile, dove il riconoscimento UNESCO è uno strumento attraverso cui cogliere nuove opportunità per l’Altopiano di “Asiago 7 Comuni”, che contribuiscono a rendere questo territorio sempre più incisivo nella realizzazione di soluzioni innovative di resilienza alle sfide ambientali, sociali ed economiche del nostro tempo.

Per conoscere i dettagli del percorso, approfondisci le pagine del menù presente in questa pagina e scarica la brochure!
torna all'inizio del contenuto