OIV
OIV o organismo analogo: Nucleo Indipendente di Valutazione
Il nucleo di valutazione è un organo monocratico nominato dal Presidente dell’Unione Montana e costituito da un componente nominato per un massimo di tre anni.
Compiti del nucleo di valutazione:
a) propone al Presidente il sistema di misurazione e valutazione della performance, elaborato con il contributo del Segretario dell’Unione nel rispetto delle relazioni sindacali;
b) monitora il funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione della performance, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale al/la Sindaco/a metropolitano/a sullo stato dello stesso;
c) comunica tempestivamente al Presidente le eventuali criticità riscontrate a seguito del monitoraggio;
d) formula indicazioni relative alla redazione del piano esecutivo di gestione valutando la coerenza degli obiettivi con le linee programmatiche di mandato, il documento unico di programmazione e il piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, nonché la congruenza e completezza sul piano metodologico e il rispetto delle previsioni normative;
e) monitora la gestione da parte dei Responsabili in corso di esercizio esaminando i rapporti semestrali predisposti dal controllo di gestione secondo quanto previsto dal regolamento di contabilità;
f) propone al Presidente la valutazione della performance di tutti i Responsabili e l'attribuzione ad essi dei premi;
g) garantisce l'imparzialità della valutazione e la correttezza dei processi di misurazione nonché dell'utilizzo dei premi;
h) valida la relazione sulla performance redatta con le modalità individuate dal regolamento di contabilità;
i) promuove e attesta l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità;
j) verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.
k) propone al Presidente la graduazione delle posizioni dirigenziali;
l) propone al Segretario la graduazione della retribuzione dei titolari di EQ con la valutazione di fattori idonei alla rilevazione delle responsabilità affidate e delle competenze richieste;
m) assicura il controllo strategico con le modalità individuate dal regolamento sul sistema dei controlli interni sotto la direzione del Segretario;
n) svolge ogni altro compito affidato dal regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi.
Il nucleo di valutazione è un organo monocratico nominato dal Presidente dell’Unione Montana e costituito da un componente nominato per un massimo di tre anni.
Compiti del nucleo di valutazione:
a) propone al Presidente il sistema di misurazione e valutazione della performance, elaborato con il contributo del Segretario dell’Unione nel rispetto delle relazioni sindacali;
b) monitora il funzionamento complessivo del sistema di misurazione e valutazione della performance, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale al/la Sindaco/a metropolitano/a sullo stato dello stesso;
c) comunica tempestivamente al Presidente le eventuali criticità riscontrate a seguito del monitoraggio;
d) formula indicazioni relative alla redazione del piano esecutivo di gestione valutando la coerenza degli obiettivi con le linee programmatiche di mandato, il documento unico di programmazione e il piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, nonché la congruenza e completezza sul piano metodologico e il rispetto delle previsioni normative;
e) monitora la gestione da parte dei Responsabili in corso di esercizio esaminando i rapporti semestrali predisposti dal controllo di gestione secondo quanto previsto dal regolamento di contabilità;
f) propone al Presidente la valutazione della performance di tutti i Responsabili e l'attribuzione ad essi dei premi;
g) garantisce l'imparzialità della valutazione e la correttezza dei processi di misurazione nonché dell'utilizzo dei premi;
h) valida la relazione sulla performance redatta con le modalità individuate dal regolamento di contabilità;
i) promuove e attesta l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità;
j) verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.
k) propone al Presidente la graduazione delle posizioni dirigenziali;
l) propone al Segretario la graduazione della retribuzione dei titolari di EQ con la valutazione di fattori idonei alla rilevazione delle responsabilità affidate e delle competenze richieste;
m) assicura il controllo strategico con le modalità individuate dal regolamento sul sistema dei controlli interni sotto la direzione del Segretario;
n) svolge ogni altro compito affidato dal regolamento sull'ordinamento degli uffici e dei servizi.
Descrizione |
---|
Proroga nomina Nucleo di Valutazione dal 20.06.2025 al 20.08.2025. (140.24 KB)
Inserita il 30/06/2025
Modificata il 30/06/2025
|
Nomina Nucleo di Valutazione 2023-2024 (142.12 KB)
Inserita il 23/08/2023
Modificata il 23/08/2023
|
Nomina nucleo di valutazione 2022-2023 (0.72 MB)
Inserita il 11/10/2022
Modificata il 11/10/2022
|
ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (0.75 MB)
Inserita il 26/06/2020
Modificata il 26/06/2020
|