Anno 2003

ALTARI E SCULTURE DI ETA' BAROCCA NELLE CHIESE DELL'ALTOPIANO DI ASIAGO
SEBASTIANI BARBARA CAMPOROVERE

La tesi passa in rassegna le chiese dell'Altopiano, soprattutto quelle delle fascia pedemontana che sono state risparmiate dalle distruzioni della Grande Guerra. Vengono descritti gli altari, i tabernacoli, senza trascurare le sculture in pietra e le pitture di Jacopo da Bassano e Jacopo Scajaro, autori di pale per altari e affreschi di notevole interesse. Per ogni opera viene presentata una scheda che ne illustra le caratteristiche, la provenienza, il committente e lo stato di conservazione.

LA RICERCA ETNOGRAFICA IN UNA COMUNITA' DI MONTAGNA: FOZA DE DONNO ANNA TRICASE (LE)
L'elaborato è il risultato di una ricerca etnografica condotta a Foza, piccolo Comune dell'Altopiano di Asiago. Viene sviluppata un'analisi del concetto di comunità secondo una nota teoria che assimila la comunità ad un organismo vivente. Si tratta di un lavoro di ricerca fatto sul campo, attraverso incontri con persone, che ha permesso di ricostruire la civiltà contadina ancorata alle tradizioni.

IL LASCITO CULTURALE DEI CIMBRI: FRA TRADIZIONE E RECUPERO DE LUCA SANDRA ROTZO
La tesi descrive l'origine delle popolazioni dell'Altopiano analizzandone la lingua, la toponomastica e la religione. Passa in rassegna le tradizioni cimbre più significative e ripropone le fiabe e le leggende di chiara impronta cimbra. Parte di questa cultura si è persa con il fenomeno del profugato e con l'avvento del turismo di massa. La parte finale del lavoro considera come sia ancora possibile recuperare questo patrimonio.

ASPETTI DELLA PRODUZIONE DEL CARBONE DI LEGNA NELL'ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI CORTESE ERICA MAROSTICA
Obiettivo della ricerca è di approfondire la conoscenza circa l'utilizzo delle risorse ambientali da parte delle popolazioni dell'Altopiano e di descrivere alcune attività, cadute in disuso, legate a queste risorse. La prima parte delle tesi illustra la produzione del carbone di legna mettendo in evidenza i siti di produzione, la seconda descrive invece l'ottenimento della calce.

STUDIO DI FATTIBILITA' PER LA REALIZZAZIONE DI UNA DISCARICA CONTROLLATA IN UNA EX CAVA DI GHIAIA SULL'ALTOPIANO DI ASIAGO PERNECHELE ANGELA CANOVE DI ROANA
Lo studio valuta la possibilità di realizzare una discarica controllata di rifiuti pretrattati termicamente e biologicamente tenendo conto dei problemi di sistemazione dell'area, di impermeabilizzazione e di copertura. Scopo del lavoro è di fornire una strategia di progettazione e di gestione che riesca ad adottare le migliori tecnologie mettendo in evidenza i costi attraverso cui valutare la tariffa per gli utenti.

MARIO RIGONI STERN: IL ROMANZO DELLA NATURA
CAPPELLARO ANNA ELISA ENEGO

Da questa tesi si evince che Mario Rigoni Stern non può essere liquidato semplicemente come scrittore bellico memorialistico o come scrittore d'occasione (Vittorini). Una attenta lettura di tutta la sua produzione dovrebbe portare a considerarlo scrittore della grande storia della natura, natura che è sempre presente nei sui scritti, nei suoi ricordi. Non è la natura languida, né quella degli ecologisti ma una natura capace di insegnamenti concreti.

IL MARKETING DEL TERRITORIO IN UNA PROSPETTIVA TURISTICA: IL CASO DELL'ALTOPIANO DI ASIAGO MARTELLO ROBERTO ROANA
La tesi descrive gli aspetti di marketing del territorio. A questo riguardo distingue in macromarketing - micromarketing e si sofferma sul marketing management e sul marketing relazionale dei rapporti con i clienti. Viene evidenziato come l'avvento di internet abbia influenzato il settore turistico e viene proposto un piano di marketing che possa consentire all'Altopiano di configurarsi come meta turistica ambita.

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO DENOMINATO "MILLEPINI" AD ASIAGO E RIUTILIZZO IN SALA PER CONGRESSI E BIBLIOTECA SINDONI ALESSANDRA ASIAGO
La tesi considera il recupero di un edificio importante per la città di Asiago quale è il "Millepini" proponendo un progetto di ristrutturazione. Viene analizzato l'organismo edilizio e il processo formativo storico, lo stato di fatto dal punto di vista funzionale e architettonico tecnologico e impiantistico. Particolare riguardo viene attribuito alle barriere architettoniche, alla sicurezza e all'adeguamento impiantistico.

ANALISI E VALUTAZIONE DEI PASCOLI DELLE MALGHE BASSE DEL COMUNE DI LUSIANA
POZZA SONIA LUSIANA
VEGETAZIONE E STRUTTURA DI UN PRATO MONTANO GESTITO CON DIVERSE INTENSITA' DI CONCIMAZIONE E UTILIZZAZIONE ZANOLLI ANDREA NOVE

Scopo del lavoro è di chiarire diversi tipi di gestione di prati. Sono stati attuati e messi a confronto trattamenti caratterizzati da diverse formule di concimazione e frequenza di taglio con cui sono stati ottenuti prati con composizione floristica differente. In particolare sono stati esaminati gli effetti che quest'ultima opera sulla capacità di ricostituzione della copertura dopo il taglio, sulla struttura epigeica delle fitocenosi, sulla produzione della sostanza secca e sull'evoluzione dei parametri morfogenetici fogliari.

CARATTERISTICHE IGENICHE DEL LATTE CRUDO DESTINATO ALLA PRODUZIONE DI ASIAGO DOP BUSATO MATTEO MARANO VICENTINO
Le leggi vigenti affidano la responsabilità della sicurezza sanitaria degli alimenti ai singoli produttori. L'allevatore diventa il primo responsabile della qualità del prodotto. Viene descritto il disciplinare tecnico di produzione di Asiago DOP, le normative in tema legislativo di riferimento e vengono presentate una serie di pratiche di igiene in allevamenti di bovini da latte fra le quali figurano la disinfezione post mungitura, preparazione delle mammelle, il lavaggio ecc…
torna all'inizio del contenuto